Europa Belgrado

Espressiva, avventurosa, orgogliosa e audace: Belgrado non è affatto una capitale tra le più "famose", ma la sua grintosa esuberanza la rende una delle città più popolari d'Europa. Mentre corre verso un futuro sempre più luminoso, il suo passato "caotico" si volge davanti ai tuoi occhi.

Grandi caffetterie si trovano lungo Knez Mihailova, una vivace via pedonale fiancheggiata da edifici storici che arriva fino all’antica cittadella di Kalemegdan. Il quartiere sul fiume Savamala è passato dalle rovine alla resurrezione ed è il quartier generale creativo della città. Più in profondità nelle viscere di Belgrado ci sono musei che custodiscono il patrimonio culturale, religioso e militare del paese. ‘Belgrado’ si traduce come ‘Città Bianca’, ma la capitale della Serbia è rovente.

Case in tipico stile “socialista” sono schiacciate tra capolavori in stile art nouveau e resti dell’eredità asburgica che contrastano con le “reliquie” ottomane. Qui è dove il fiume Sava incontra il Danubio, i parchi contemplativi spingono la frenetica espansione urbana e la cultura del vecchio mondo lascia il posto alla vita notturna del nuovo mondo.

Non conoscerai mai veramente la cultura serba e sentirai lo spirito del paese fino a quando non ti metterai nei nostri panni! Vivi attraverso la routine locale – elementi essenziali di ogni giorno: chiacchiera davantia ad una tazza del caffè più pregiato nell’affascinante bar, caldo odore di pane fresco nella pasticceria locale, bazar vivace con uomini di mercato amichevoli, che ti permettono di provare i loro prodotti … Prova, se sei un goloso, ad entrare in una pasticceria e scopri il sapore dell’alta cucina balcanica!

Non puoi comprendere appieno un nuovo paese o una nuova città se non partecipi alla routine giornaliera di chi ci abita. Se non hai assaggiato prodotti e cibi, tipici di quella destinazione che rappresentano le nuove tendenze della cucina locale, non riesci a comprendere a ad imparare tutte le tipicità ! Dopo questo soggiorno ti sentirai più un esperto serbo! Una tipica escursione inizia nella famosa Piazza della Repubblica, nel centro di Belgrado. Per prima cosa inizierete con un caffè mattutino in un affascinante locale in via Cara Dušana nel famoso quartiere Dorćol. Bere il caffè è un rituale per i locali che permette loro di godersi una tazza energizzante e fare due chiacchiere. Al bar potrai gustare un caffè di buona qualità preparato al modo serbo e, nel caso ti piaccia, acquistarne un po ‘per ricordo !

Ascolterai la storia di come il caffè è stato portato a Belgrado e come questo rituale è diventato culturalmente importante . Dopo aver assunto una dose di caffeina, sarai pronto a ricercare uno dei più antichi mercati verdi di Belgrado, noto come mercato Bajloni, anche se il suo nome ufficiale è Skadarska Market. Sulla strada per il mercato, ti potrai fermare in una panetteria per acquistare alcune bruschette per l’imminente degustazione di formaggi sul mercato.

A proposito, è quasi imperdonabile perdere la panetteria, quel “luogo santo” per i serbi che sono grandi fan del pane e della pasticceria! Quando arriverai al mercato Bajloni, sentirai il sapore della Serbia rurale: villaggi dove vengono prodotti questi prodotti caseari e dove vengono coltivati ​​ortaggi e frutta. I mercati di Belgrado sono in genere dei “social network” in cui puoi essere ben informato su tutti gli eventi quotidiani.

Naturalmente, sarai informato su come è stato organizzato il primo mercato a Belgrado. La prima parte del tour a piedi termina nel modo migliore possibile: addolcita nella più antica pasticceria tradizionale nel quartiere Dorćol. È un’occasione per provare i dolci che ti dimostreranno la ricca eredità dei Balcani: le “basi” serbe con influenze della cucina orientale ed europea. Potrai procedere al prossimo punto del tour a Sarajevska Street.

Dopo aver appreso le basi dell’arte culinaria serba, sei pronto per la parte principale del tour: un nuovo luogo “caldo” nella  gastronoma di Belgrado – al ristorante il cui menu rappresenta la sinergia di generi alimentari tradizionali, ​​cereali, verdure, frutta e prodotti lattiero-caseari) , nuove tecnologie di preparazione e forma unica di presentazione. Qui ti godrai un pranzo di 8 portate arricchito con la storia dello chef su ingredienti e preparazione. È un’esperienza che ti consente di conoscere le nuove tendenze dell’agricoltura biologica e dello sviluppo della cucina nazionale. Dopo pranzo capirai meglio il ritmo di Belgrado. Dopo questa emozionante degustazione.

Periodo:
Tutto l'anno
Documenti:
Carta di identità
Un MUST !:
Piatto tipico Čorba
Condividi sui social network
https://sagittariotours.com/wp-content/uploads/2020/10/logo_web_TOP_ritagliato-160x160.jpg

Sagittario Tours S.a.s.

Tel. +39 0183 710751
Email: info@sagittariotours.com
https://sagittariotours.com/wp-content/uploads/2021/01/Fiavet3-002.png

Visita i nostri Social Networks

Sagittario Tours S.a.s. - P.zza Dante 4a, 18100 Imperia - P.I. 00886040088 Polizza RC 1505000148/C