Cucina & Vita notturna
Reykjavík è straordinariamente cosmopolita per le sue dimensioni. Città un pò fuori dagli standard internazionali, rispetto a Londra o Parigi, ma è piena di arte accattivante, ricche scelte culinarie e caffè e bar alla moda. La capitale ha visto un recente aumento di aperture di ristoranti, molti dei più con alti standard, espressività di ogni tipo e creatività culinaria. I caffè di giorno si trasformano in ristoranti e bar di notte. Pranzo in stile tapas, cucina islandese di alto livello o classici hamburger si uniscono alla scelta. La scena musicale è varia: festival eccellenti, DJ creativi che suonano e un numero illimitato di band locali che suonano dal vivo.
Storia
Per ottenere notizie complete sulla storia islandese si parte proprio nel centro di Reykjavík e dalla sua mostra sull’insediamento. Museo costruito sugli scavi che hanno portato al ritrovamento di una casa vichinga dei primi abitanti dell’Islanda, passando fino all’enorme Museo Nazionale, custode dei manufatti più preziosi del paese, religiosi, arredi e strumenti, in una cammino cronologico che porta fino al ‘900.
Arte & Design
I musei, i negozi e le gallerie d’arte della capitale sono una visione perfetta della vita cittadina contemporanea. Includono spazi espositivi eccezionali, come il Reykjavík Art Museum e la National Gallery, nonché negozi con design islandese all’avanguardia. Gallerie d’arte contemporanea come quelle della Marshall House mettono in mostra artisti islandesi emergenti e di fama internazionale. Reykjavík offre anche la possibilità di vedere il cinema in lingua islandese con sottotitoli inglesi.Potrete anche passeggiare per le strade, fotografando graffiti creativi e installazioni di arte pubblica, come la scultura sul mare “Sun Voyager” che rappresenta una barca, che cambia i riflessi con il variare della luce.
Vita all’aperto
Anche se vieni a Reykjavík per una breve visita, assicurati di fare una gita fuori “porta”. Tour e servizi abbondano e aiutano a comprendere questo paese e la sua gente che sono ancora “ancorati” alla propria terra. La maggior parte degli islandesi vive nella capitale, ma è garantito che il loro spirito vaga libero in tutta la terra di Islanda. Assorbi ciò che vedi, ascolti, assaggi, annusi: tutto fa parte del ricco patrimonio islandese. Prendi Reykjavík, quindi aggiungi le sue montagne innevate, i mari agitati e l’aria cristallina, e con molta probabilità te ne innamorerai e tornando a casa penserai già al modo per tornare.