La Malesia offre al visitatore una vasta gamma di attrazioni diverse. Innanzitutto, è necessario comprendere la geografia del paese. Si compone di due parti distinte, la penisola Malese e il Borneo separate dal Mar Cinese Meridionale. Tra le due parti del paese, la Malesia è costituita da città moderne, stabilimenti balneari, foreste pluviali, giungla, altopiani, parchi nazionali e molto altro. Il paese ha un’abbondanza di straordinaria bellezza naturale che si tratti di spiagge meravigliose, terreni montuosi esotici o affascinanti foreste pluviali tropicali. I parchi nazionali della Malesia sono fantastici per il trekking e l’osservazione della fauna selvatica, e talvolta per l’esplorazione delle grotte e il rafting sul fiume durante le vacanze in Malesia.
La Malesia è un paese diverso dagli altri: pieno di promesse e fragilità. La sua storia, la sua diversità culturale e religiosa la rendono una terra ricca, avvincente e sorprendente.
Tariq Ramadan
Un’altra qualità malese è la sua influenza multietnica con le sue predominanti culture: malesi, cinesi e indiane che vivono tutte fianco a fianco in pace e armonia. Questa miscela ha influenzato sia la diversità culturale che la variegata cucina della Malesia. Non c’è da stupirsi che i malesi adorino celebrare e socializzare. Come popolo, i malesi sono molto, calorosi e amichevoli.
Quali sono le principali città da visitare in Malesia?
Quali sono i posti migliori da vedere in Malesia?
Appena fuori città si trova il sontuoso Palazzo Nazionale immerso nei suoi giardini è sede del monarca eletto. Inoltre vicino a Kuala Lumpur si trovano le Grotte di Batu con le loro incisioni rupestri indù e formazioni rocciose uniche. Il museo più noto è il Museo Nazionale con i suoi reperti di storia e artigianato malesi.
Durante le vacanze in Malesia, la seconda destinazione più importante è Penang, letteralmente un’isola al largo della costa della penisola occidentale della Malesia. Georgetown, la sua capitale, riporta ricordi dell’antica era coloniale rappresentata nella sua architettura e lo storico Fort Cornwallis costruito alla fine del XVIII secolo. Tuttavia, forse la più grande attrazione di Penang sono le sue località balneari come quelle che si trovano a Batu Ferringhi. Una visita a Penang Hill ti introduce ad alcune delle più grandi dimore coloniali mentre ti godi l’aria fresca e rinfrescante e le viste panoramiche dell’isola. Un’altra attrazione è la fattoria di farfalle tropicali a Teluk Bahang con il suo museo con farfalle in vita. Qualcosa di diverso è Sungai Kluang il Tempio del Serpente, con numerose vipere e serpenti, la leggenda narra che completati i lavori del tempio, i serpenti dalle aree boschive circostanti apparsero al suo interno. Il monaco del tempio diede rifugio ai serpenti, permettendo a loro di stare nelle sala principale, dove vengono ospitati ancora oggi”.
Malacca, nel sud, ha un passato coloniale riflesso nel suo centro storico perfettamente conservato. Le influenze sono molteplici portoghesi, olandesi e britanniche che hanno lasciato alle spalle il loro background storico e culturale. La parte più antica della città ha, oltre al vecchio palazzo e ai grandi edifici lasciati dagli europei, molte case private e negozi di quasi un secolo fa o più. Alcuni degli edifici che meritano una visita sono il Tempio di Cheng Hoon Teng, il più antico tempio cinese della Malesia, il Forte di Santiago di epoca portoghese e la Chiesa di San Paolo, originariamente costruita nel 1521 dai portoghesi. È stato usato come luogo di sepoltura per gli olandesi e è ancora possibile vedere la pietra tombale lungo le pareti delle rovine della chiesa.
Estensione dalla Malesia
Dopo il tuo tour in Malesia, considera delle estensioni per visitare altre destinazioni. Pacchetti vacanza in Thailandia per esempio, oltre a molti altri paesi asiatici. Richiedici un preventivo.