Avventura Cultura Viaggi di nozze Perù e Bolivia

Alidays Travel Experiences
Costo
Da 4220€ Per Persona
Durata
17GG/14NTS
Destinazione
Sud America
Viaggiatori
2
Perù e Bolivia, un viaggio nel Sud America tra terre estreme e paesaggi singolari Un viaggio nel Sudamerica, verso grandi terre e paesaggi singolari che stanno a metà tra Perù e Bolivia. Due paesi fantastici da attraversare seguendo un itinerario che porterà alla scoperta di scenari dalla bellezza assoluta. Dalle maestose vette vulcaniche attorno ad Arequipa e l’iconica figura del Machu Picchu con le sue storie e leggende, fino a toccare le sponde del magico lago Titicaca. Oltre, attraversando frontiere per raggiungere la vastità del Salar di Uyuni, una distesa desertica bianca candida che sembra perdere i suoi confini negli orizzonti.
  • Informazioni
  • Tour Plan
  • Località
  • Galleria

Cosa è incluso

Destinazione
Sud America Discover Sud America
Localita di partenza
Milano
Località del ritorno
Milano
Prezzo include
  • Assistenza 24h/7gg
  • Guida parlante italiano
  • Pasti come da programma
  • Pernottamento negli hotel menzionati nel programma (o in hotel similari)
  • Trasferimenti
  • Voli internazionali
  • Voli interni
Il prezzo non incluse
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tasse aeroportuali
  • Tutto quanto non espressamente indicato
  • Visti

Perù for food!

Un viaggio nella cucina del Perù, per assaggiare alcuni piatti caratteristici di una delle destinazioni culinarie più rinomate al mondo.

Destinazione di oggi: Perù! Facciamo la valigia e partiamo alla volta di un paese che negli ultimi anni ha rivelato al mondo quanti siano gli ingredienti che lo rendono una meta turistica davvero interessante. Parlo di ingredienti non a caso perché, come ormai è più che noto, il Perù è una destinazione capace di proporre ai propria visitatori la sintesi perfetta tra una cucina fuori dal comune, una storia millenaria che si è lasciata alle spalle testimonianze davvero incredibili e paesaggi naturalistici memorabili e suggestivi.

E’ infatti da ormai quattro anni, dal 2012, che il Perù viene insignito di un importante riconoscimento e scelto come migliore destinazione culinaria del Sud America dai World Travel Awards.

La ricchezza della gastronomia, dei prodotti e delle ricette elaborate qui, in questo luogo suggestivo tra le Ande e il mare, è davvero stupefacente e non si fa mancare nulla, dalla carne al pesce, passando per cereali, spezie, verdure e condimenti di origine antica e anche remota.

Ecco allora una piccola selezione di alcune fra le ricette più diffuse su queste tavole, per iniziare ad assaporare il Perù e i suoi piatti tipici in un menù di must da non perdere, perché ancora una volta per dire viaggio possiamo anche dire food. 

Ceviche:

Questo piatto ha una storia molto antica, una di quelle che si perdono nella notte dei tempi, tra cunicoli e pieghe di narrazioni e persone che la rendono la rappresentazione di una tradizione che, forse, è di tutti proprio perché non è di nessuno. Diffuso anche nel resto dell’America Latina, questo piatto a base di pesce è sia per la BBC che per la CNN e il National Geographic un piatto da top ten per scoprire la cucina del Perù. La ricetta ha una sua base semplice e davvero sfiziosa: limone e cipolle aromatizzano il pesce crudo, esaltando insieme ai peperoni la sua freschezza. Un vero e propria must, servito anche con patate e mais, per una degustazione a tutto tondo.

Quinoa:

Tre anni fa la FAO ha indetto l’anno internazionale della Quinoa. Questo prezioso cereale, diffuso lungo tutte le Ande, è una risorsa eccezionale per le sue proprietà nutritive e anche per la sua incredibile e appetitosa duttilità in cucina. Viaggiando per il per Perù potrai assaggiarla in tanti modi diversi, che ricorreranno alle sue differenti varietà, e a tantissime ricette. Un tempo impiegata soprattutto nella preparazione di zuppe e oggi riscoperta in Perù e non solo per tanti altri preparati, la Quinoa non potrà mancare al tuo viaggio sensoriale tra i sapori del Perù.

Pisco:

Lungamente conteso tra Perù e Cile il Pisco è un distillato che si ottiene da una particolare varietà di vite, la pisquera per l’appunto. Ormai famoso in tutto il mondo, il Pisco si ottiene grazie a un processo di lavorazione che prevede la pigiatura dell’uva, la fermentazione del mosto e poi la distillazione. Il Pisco è perfetto per preparare diversi cocktail, di cui il più famoso è certamente il Pisco Sour, in cui il lime e lo zucchero riescono insieme all’albume dell’uovo a rendere il prodotto qualcosa di davvero sfizioso. Un altro volto della tradizione peruviana, da assaggiare per spaziare dalla tavola al bicchiere in un viaggio a 360° fra i piatti tipici della nazione.

Causa:

In Perù, come nel resto del Sud America, crescono tantissime varietà di patate, oltre tremila. Una delle ricette più rappresentative di tutto lo Stato, e allo stesso tempo sfiziose per assaggiare questo eccellente prodotto della terra, è la Causa. Gli ingredienti fondamentali di questo piatto sono il purè di patate, il limone e il peperoncino, cui poi ogni chef e ogni famiglia aggiungono i loro segreti. Fra le varianti più diffuse ti capiterà di incontrare quella con il pollo ma la sperimentazione in questa ricetta è all’ordine del giorno, per cui una delle opzioni che potresti prendere in considerazione è quella di partecipare a una lezione di cucina, in cui apprendere tutti i segreti di questo piatto delizioso.

Lomo saltado:

Questo ultimo piatto ha un’origine un pochino più recente degli altri anche se dobbiamo comunque viaggiare sino al XIX secolo per trovare le prime tracce della sua ricetta. Sfizioso e nutriente, il Lomo saltado nasce dall’incredibile e interessante fusione di tradizioni culinarie peruviane e influenze asiatiche, dovute alla presenza di una certa immigrazione cinese nel Paese. La carne di manzo viene saltata in padella con le verdure ed ecco che la fusione tra la cottura nel wok e l’uso di prodotti tipici della terra peruviana offre al palato qualcosa di unico, saporito, piccante, sfizioso e speziato… per un momento di viaggio al top della degustazione.

  • Giorno 1
  • Giorno 2
  • Giorno 3
  • Giorno 4
  • Giorno 5
  • Giorno 6
  • Giorno 7
  • Giorno 8
  • Giorno 9
  • GIORNO 10
  • Giorno 11
  • Giorno 12
  • Giorno 13
  • Giorno 14
  • Giorno 15
Giorno 1

LIMA

Arrivo all’ aeroporto di Lima, trasferimento e sistemazione in albergo

Giorno 2

LIMA

Intera giornata a disposizione per attività personali o visite facoltative. Rientro e pernottamento in albergo.

Giorno 3

LIMA - AREQUIPA

Giornata a disposizione per attività individuali e trasferimento ad Arequipa. Sistemazione e pernottamento in albergo.

Giorno 4

AREQUIPA

Intera giornata a disposizione per attività individuali. Rientro e pernottamento in hotel.

Giorno 5

AREQUIPA - COLCA

Un giorno per estasiare gli occhi. Partenza dalla città alla volta di Yura, distretto caratterizzato dalle impressionanti formazioni geografiche come falde, catene collinari e canyon. Entrata alla Reserva Pampa Cañahuas, estesa pianura nella quale si possono vedere le vigogne, nativi ed addomesticabili camelidi andini, considerati simbolo nazionale. Si prosegue verso Vizcachani, Pampas de Toccra e si costeggia il cratere del vulcano Chucura per arrivare poi al Mirador de los Andes a Patapampa (4800 metri slm) ed ammirare i diversi vulcani che circondano Arequipa. Pranzo nel mitico villaggio di Chivay; serata in hotel.

Giorno 6

COLCA - PUNO

Un nuovo giorno per deliziose visite. Partenza per la Cruz del Condor, per ammirare la Valle del Colca, (il cui canyon è il secondo più profondo del mondo con più di 4 km di profondità nel lato più impervio) e vedere il volo,a pochi metri di distanza, dell’ enorme e maestoso condor. Sulla strada diritorno a Chivay, si visitano i villaggi di Pinchollo, Maca, Achoma, Yanque ed i Belvedere di Antahuilque e Choquetico. Trasferimento a Puno, deviando per Patahuasi. Ancora una volta si sogna ad occhi aperti: boschi di pietre, lagune celesti popolate da aironi che volano a 4 metri d’altezza. Dopo sei ore di viaggio, si arriva a Puno.

Giorno 7

PUNO

Intera giornata a disposizione per attività individuali. Rientro e pernottamento in hotel.

Giorno 8

PUNO - LAGO TITICACA - ISOLA DEL SOLE E DELLA LUNA - LA PAZ

Partenza terrestre, con servizi collettivi e guida parlante spagnolo e inglese, per  Kasani (circa 2 ore e mezzo), disbrigo delle formalità doganali e proseguimento per Copacabana. Arrivo a Copacabana e visita  libera al santuario mariano dove è custodita la “virgen morena” ed alla graziosa cittadina con il mercato locale. Imbarco sul catamarano e navigazione sul lago Titicaca. Sbarco alla bellissima Isola del Sole e passeggiata a piedi dovete potrete ammirare magnifici panorami del lago Titicaca. Visita del tempio Pilcocaina e pranzo. Tempo per relax ed acclimatamento. Proseguimento in aliscafo per Copacabana e proseguimento in bus per La Paz e sistemazione in hotel.

Giorno 9

LA PAZ

Prima colazione in hotel ed intera giornata a disposizione. Possibilità di visitare individualmente la Capitale o di effettuare l’escursione al meraviglioso sito preincaico della cultura Tiwanaku. Rientro e pernottamento in hotel.

GIORNO 10

LA PAZ - UYUNI

Trasferimento in aeroporto e partenza per Uyuni. Arrivo e sistemazione in uno degli hotel di sale di Colchani, ai bordi del deserto salato. Verso le ore 1000 partenza per la  escursione al Salar di Uyuni, il più grande del pianeta con una superficie di 12.000 km2, una distesa desertica bianchissima ed abbagliante con un cielo azzurrissimo danno l’impressione di essere su un altro pianeta. Si arriva alla Isla Incahuasi (spesso soprannominata “pescado” nonostante si tratti di 2 isole diverse, una formazione vulcanica al centro del Salar dove si ergono cactus giganti alti più di 5 metri. Dalla cima dell’isola si ammira l’immensità del salar a 360°. Pranzo nell’isola. Ritorno a Colchani e sistemazione . Cena e pernottamento in hotel.

Giorno 11

UYUNI - LA PAZ - CUZCO

Trasferimento in aeroporto ed imbarco sul volo di linea per Cusco via La Paz.  Arrivo, assistenza per il trasferimento e sistemazione e pernottamento in albergo.

Giorno 12

CUZCO

Intera giornata a disposizione per attività individuali. Rientro e pernottamento in hotel.

Giorno 13

CUZCO - VALLE SACRA - AGUAS CALIENTES

Partenza in pullman attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra degli Inca, diretti alla cittadina di Ollantaytambo. Durante il tragitto si visiterà il coloratissimo mercato artigianale di Pisac dove sarà possibile fare degli ottimi acquisti. Pranzo e proseguimento fino alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo dove è prevista la visita ad un’ antica fortezza di origine Inca viviente. Partenza in treno diretto ad Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento per proprio conto in hotel. Cena e pernottamento in albergo.

Giorno 14

AGUAS CALIENTES - CUZCO

Trasferimento collettivo in pullman al complesso archeologico di Machu Picchu. Visita guidata di circa 2 ore e 30 minuti (guida in italiano). Dopo la visita, trasferimento a piedi alla stazione per prendere il treno per Poroy (circa 3 ore 30 minuti). Arrivo, assistenza per il trasferimento di circa 30 minuti e sistemazione in albergo a Cuzco.

Giorno 15

CUZCO - LIMA

Trasferimento all’ aeroporto. Volo di circa un’ora verso la città di Lima. Arrivo, assistenza nella partenza del volo internazionale.

A riguardo Sud America

Condividi sui social network
https://sagittariotours.com/wp-content/uploads/2020/10/logo_web_TOP_ritagliato-160x160.jpg

Sagittario Tours S.a.s.

Tel. +39 0183 710751
Email: info@sagittariotours.com
https://sagittariotours.com/wp-content/uploads/2021/01/Fiavet3-002.png

Visita i nostri Social Networks

Sagittario Tours S.a.s. - P.zza Dante 4a, 18100 Imperia - P.I. 00886040088 Polizza RC 1505000148/C

Close

Perù e Bolivia

Costo
Da 4220€ per persona
Durata
17GG/14NTS
Destinazione
Sud America
Viaggiatori
2

    Riempi i campi per prenotare il tour. I campi obbligatori sono marcati con *

    [tour_date]



      Richieste di disponibilità o informazioni generiche. I campi obbligatori sono marcati con*