Alidays Travel Experiences
Costo
Da 4765€ Per Persona
Durata
15GG/13NTS
Destinazione
Africa
Viaggiatori
2
Un viaggio alla scoperta di Sudafrica e Mozambico: due degli stati più interessanti dell’Africa, dove emozionarsi con incredibili safari. Alla scoperta di culture esotiche e complesse, senza dimenticare il giusto relax sulle belle spiagge dell’Oceano Indiano. Prima tappa in Sudafrica con l’esplorazione di Città del Capo. Centro culturale e una delle mete turistiche più suggestive al mondo, città cosmopolita ed affascinante, ubicata fra maestose montagne e circondata da spiagge bianche incontaminate, frizzante ed importante dal punto di vista storico. Da Johannesburg, il tour procede verso Mpumalanga, alla lettera “regione dove sorge il sole” nei linguaggi nativi, data la sua collocazione orientale: in questo altopiano dominato dai contrafforti boscosi dei monti Drakenberg, che cingono le pianure del Lowveld e del Bushveld. Si avrà modo di attraversare canyon e gole fluviali, per ammirare la loro teoria di profondi, verdissimi avvallamenti che si specchiano in corsi d’acqua blu intenso, dall’alto del God’s Window, la “finestra di Dio”. Al Malakali Game Lodge, alle porte del Kruger National Park, principale area protetta del Sudafrica e Patrimonio dell’UNESCO in virtù del suo straordinario valore ambientale faunistico, ci si immergerà in perfetto clima safari. Sia al tramonto che all’alba partirà una “caccia” fotografica ai “Big Five”, i cinque grandi mammiferi della prateria africana: bufali, rinoceronti, elefanti, leopardi e leoni.
  • Informazioni
  • Tour Plan
  • Località

Cosa è incluso

Destinazione
Localita di partenza
Italia
Località del ritorno
Italia
Prezzo include
  • Assicurazione medico e bagaglio
  • Assistenza 24h/7gg
  • Pasti come da programma
  • Pernottamento negli hotel menzionati nel programma (o in hotel similari)
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti
  • Voli internazionali
  • Voli interni
Il prezzo non incluse
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato
Supplementi
escursioni a Cape Town: Crociera a Seal Island, Chapmans Peak, Cape Point, Funicolare, Boulders Beach, Castello del Capo (oppure Museo del Sudafrica), Table Mountain e 1 degustazione di vino, escursioni al Kruger National Park: Hector Pieterson Memorial, Regina Mundi Church, 1 foto-safari mattutino, 2 foto-safari pomeridiani, escursioni a Mpumalanga: Safari Mattutino, Three Rondavels, Bourke’s Luck Potholes, God’s Window: Incluse nel Tours

Mare in Mozambico

 

Dalla costa agli arcipelaghi di Bazaruto e Quirimbas, il paese africano affacciato sull’Oceano Indiano offre spiagge incontaminate e resort di lusso

 

1. Mare in Mozambico, un’alternativa da scoprire

L’Oceano Indiano fa venire inevitabilmente in mente Mauritius, Zanzibar, Maldive e Seychelles. Eppure una delle destinazioni più sorprendenti per un viaggio all’insegna di mare, relax ed ecoturismo si trova in pieno continente africano. Infatti una vacanza mare in Mozambico, oltre a mettere a disposizione un ambiente marino incontaminato e strutture alberghiere che rispettano tutti gli standard della migliore ospitalità, dal luxury ai livelli medio-alti, permette di coniugare il relax balneare ad una ricca serie di attività, che vanno dalla scoperta delle meraviglie architettoniche di origine coloniale portoghese (su tutte Ilha de Moçambique, un gioiellino barocco, primitiva capitale lusitana, parte dei Patrimoni UNESCO) alla natura dell’interno. Andiamo a vedere quali sono le località imperdibili, sia lungo la costa, che si sviluppa per ben 2300 km tra Tanzania e Sudafrica, che negli arcipelaghi di Quirimbas e Bazaruto.

2. Arcipelago Quirimbas

Un pomeriggio di 500 anni fa. Assolato, percorso da lievi aliti di brezza. Marinai portoghesi, a bordo di caravelle, e arabi, sul ponte dei sambuchi, si abbandonano a un torpore meridiano, in un silenzio luminoso, assorto come per una droga iniettata nel cielo. Le imbarcazioni sono ammainate di fronte all’isola Quilálea, una lacrima verde circondata dall’azzurro terso dell’Oceano. In lingua swahili lala significherà perciò sonno, riposo. Nulla è cambiato, da quel tempo perduto, presso l’Arcipelago delle Quirimbas, ai confini con la Tanzania, tutelato da un Parco Nazionale concepito per preservare un patrimonio naturalistico che vanta foreste tropicali e mangrovieti, tratti integri di barriera corallina, fondali incontaminati e una fauna composta da 375 specie ittiche oltre a tartarughe, delfini, squali, balene e dugonghi, mammiferi dai quali hanno origine le leggende sulle sirene che, come è noto, inducono allo stordimento dei sensi, forse anche nel caso di quegli antichi naviganti. I 30 isolotti, inclusa Quilálea, rappresentano un paradiso balneare da sogno. Numerosi gli ecoresort che coniugano raffinatezza e stile a molte proposte di escursioni, tra cui si segnala una mini-crociera di due giorni a bordo di un dhow (per i programmi, anche più lunghi, cfr. il sito), snello vascello a vela tipico dell’Oceano Indiano, che prevede il pernottamento su un’isola deserta e la visita all’Ilha do Ibo, impreziosita da un centro abitato coloniale di origine portoghese, un languido abbandono di corallo e pietra tinteggiata di bianco, con una chiesa possente e due fortezze, di cui una, mirabile, con pianta a stella. Apprezzatissimi i bagni con i delfini. Uno squarcio di un mondo scomparso, fitto di traffici tra la Persia e l’Etiopia, Zanzibar e l’estremo Oriente, di incenso, metalli preziosi e avorio. Dove addormentarsi, nell’incanto.

Mare in Mozambico IBO isola

3. Costa Nord

mare in mozambico pemba

Proseguiamo la nostra indagine sui luoghi imperdibili per una vacanza mare in Mozambico con la Nord della costa continentale, partendo da Pemba, fondata nel 1904 dai Portoghesi sull’omonima baia, la tera più ampia del mondo. La città, che conserva un pregevole nucleo originale, la “Baixa”, è il porto principale per raggiungere l’arcipelago delle Quirimbas. Le spiagge, incontaminate e spaziose, assicurano relax e svariate possibilità di attività, come le immancabili gite in dhow. Di buona qualità, sebbene non ai livelli dei resort, l’offerta alberghiera, con strutture confortevoli e moderne direttamente in riva all’Oceano. Da segnalare il fenomeno della marea che, più volte al giorno, fa mutare aspetto alla linea litoranea, soggetta a notevoli variazioni per il ritirarsi e l’avanzare dell’acqua. Ma avevamo già capito che, in Mozambico, la natura domina incontrastata, con i suoi movimenti ciclici, una sorta di respiro nel quale si accorda tutta la vita dell’Universo, Terra e Luna, mare e cielo. Uno spettacolo che entra nell’anima.
Procedendo a Sud, non si può tralasciare il distretto di Nampula, nei cui confini rientra l’Ilha de Moçambique e spicca la vicina Mossuril, un villaggio di pescatori inondato di luce azzurra.

4. Vilanculos

vilanculos mare in mozambico

Un altro must durante durante un viaggio al mare in Mozambico è Vilanculos, di fronte all’arcipelago di Bazaruto, che ha contribuito allo sviluppo turistico del centro marinaro. I lodge e gli hotel garantiscono ottimi standard. Ciò che colpisce, in questo piccolo villaggio che tradizionalmente ha vissuto di pesca, è il passaggio netto e immediato dalla spiaggia alla fitta vegetazione appartenente all’ecoregione della Foresta costiera a mosaico di Zanzibar-Inhambane meridionale. Tale configurazione ambientale è protetta dal  Vilanculos Coastal Wildlife Sanctuary, riserva di 30 mila ettari che si estende a metà tra mare, – popolato da tartarughe liuto, pesci vela, marlin, barracuda, mante -, mangrovie e acquitrini frequentati da fenicotteri e pellicani.

5. Arcipelago Bazaruto

mare in mozambico bazaruto

Dune del Sahara che emergono dall’Oceano disegnando morbidi crinali, lingue soffuse, striate, che sfumano impercettibilmente in lagune cristalline. Ecco, in estrema sintesi, come si potrebbe riassumere la valenza paesaggistica dell’arcipelago di Bazaruto, cinque isole (Benguerra, Magaruque, Bangue, Santa Carolina e Bazaruto) formate, eccetto la rocciosa Santa Carolina, dalla sabbia trasportata dal fiume Save. Il Parco Nazionale Marino istituito nel 1971 ha di mira la salvaguardia tanto dell’ecosistema subacqueo – oltre 600 specie di pesci che si muovono tra anfiteatri corallini sanissimi, per non parlare della più nutrita colonia di dugonghi del Mozambico con 120 esemplari- e il delicato equilibrio terrestre nel quale si incontrano deserto, savana, foresta e mangrovie. La gamma di attività che ne deriva presenta, di conseguenza, un ampio ventaglio che va dal sandboarding e sandsurfing al kitesurf, immersioni (in particolare presso il celebre two miles reef) ed esperienze di scoperta floro-faunistica. Gli ecoresort, tra i quali eccelle l’Anantara Bazaruto (la catena ne possiede uno anche alle Quirimbas), mettono la ciliegina sulla torta, grazie a eleganza, stile e a una cucina marinara strepitosa, a una fuga dalla civiltà che ha tutti gli accenti di un ritorno all’Eden. Alcuni di essi finanziano, attraverso le escursioni, le comunità di abitanti locali, circa 2000, che parlano un idioma particolare. E’ possibile visitare la piccola scuola e trascorrere del tempo con i bambini, figli di pescatori. In Paradiso non può mancare la solidarietà.

 

Mare in Mozambico Bazaruto Scuola

6. Maputo 

Maputo mare in mozambico

Maputo non è certo la prima scelta per un viaggio alla scoperta del mare in Mozambico. Una visita alla capitale e al suo gradevole centro storico che denota, col suo stile liberty di gusto francese, il notevole impulso urbanistico derivato dalla costruzione della tratta ferroviaria di collegamento a Pretoria (1895), può però costituire l’occasione per scoprire l’ultimo tratto meridionale della costa. La Costa do Sol, molto frequentata dai cittadini, è un susseguirsi di ristorantini, o “adega” per dirla alla portoghese, che offrono squisite pietanze di pesce, soprattutto gamberoni alla griglia. L’isola di Xefina, nella baia antistante la città, consente anche un tuffo nella storia, ospitando resti di artiglierie britanniche della Prima Guerra Mondiale e la caserma, ormai in degrado, della polizia segreta del Portogallo. Un’ultima chicca da tutto questo azzurro.

 

  • Giorno 1
  • Giorno 2
  • Giorno 3
  • Giorno 4
  • Giorno 5
  • Giorno 6
  • Giorno 7
  • Giorno 8
  • Giorno 10
Giorno 1

CAPE TOWN

Arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Capo, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in hotel.
Città del Capo è una delle mete turistiche più suggestive al mondo, una città cosmopolita ed affascinante, ubicata fra maestose montagne e circondata da spiagge bianche incontaminate. E’ sede di un ricco patrimonio culturale e storico, di ristoranti e vivaci locali notturni e offre una moltitudine di attività diverse – dagli sport estremi a tranquille crociere panoramiche e a negozi di fama mondiale.
Check-in presso l’Hotel African Pride 15 On Orange.

Giorno 2

CAPE TOWN - PENISOLA DEL CAPO - CAPE TOWN

Dopo la prima colazione in albergo, incontro con la guida e partenza per il famosissimo Capo di Buona Speranza (risalita con funicolare fino al Cape Point inclusa); sulla strada si ammirerà la famosa catena montuosa dei “12 Apostoli”, Hout Bay con l’escursione in barca all’isola delle foche. Se aperta, di percorrerà la strada panoramica di Chapmans Peak.

Cape Point
La Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza venne fondata nel 1939 con l’intento di proteggere 7750 ettari di flora e fauna indigene. Il Capo di Buona Speranza è l’estremità meridionale della Penisola del Capo e tradizionalmente viene considerato come il punto più a sud del continente africano e idealmente separa le fredde acque dell’Oceano Atlantico con quelle più calde dell’Oceano Indiano.

Pranzo a base di pesce in ristorante locale.

Dopo pranzo si prosegue attraverso la storica base navale di Simon’s Town per raggiungere la spiaggia di Boulders Beach dove si potranno ammirare la prolifica colonia di pinguini africani “Jackass” nel loro ambiente naturale.

Boulders Beach
Boulders Beach,ospita una colonia di simpaticissimi pinguini e fa parte del Table Mountain National Park. Anche se situato nel bel mezzo di una zona residenziale, Boulders Beach è uno dei pochi luoghi dove questo animale così vulnerabile può vagare liberamente in un ambiente naturale protetto ed essere osservato a distanza ravvicinata. A partire da sole due coppie da riproduzione nel 1982, la colonia di pinguini è cresciuta fino a circa 3000 esemplari negli ultimi anni.

Rientro in albergo a Cape Town. Tempo libero a disposizione.

Servizi Inclusi
Servizi di autobus & guida: Assistenza in arrivo e trasferimento (navetta).
Escursioni: Crociera a Seal Island, Chapmans Peak, Cape Point, Funicolare, Boulders Beach
Pasti inclusi: Prima colazione, pranzo (Bevande escluse)

Sistemazione: Hotel African Pride 15 On Orange o similare

Giorno 3

CAPE TOWN - CONSTANTIA VALLEY - CAPE TOWN

Visita della città
Intera giornata dedicata alla visita della città e della Constantia Valley.

Il tour della “Città Madre” include la risalita sulla Table Montain (condizioni atmosferiche permettendo), la visita dello storico e pittoresco Quartiere Malese, Green Market Square con il suo mercatino delle pulci, il Castello di Citta’ Del Capo e l’animato porto.

La famosa Table Mountain è il simbolo della città e offre senza ombra di dubbio le migliori vedute di Città del Capo . Alta 1085 m, la Table Montain è un’altipiano di arenaria, la cui sommità è completamente piatta e si estende per quasi 3 km. Nelle giornate limpide la si può vedere da 200 chilometri di distanza. La cabinovia permette di raggiungere la cima in soli 10 minuti e le cabine dalla base rotante permettono una visione ideale a 360 gradi a tutti i passeggeri. Sulla Table Mountain si trovano circa 1470 specie di piante (più di quante se ne contino nell’intero Regno Unito e una fauna altrettanto sorprendente fra cui la Table Montain Frog Ghost (Rana fantasma) che non si trova in nessun altra parte al mondo.

Il Castello di Buona Speranza – Costruito dagli Olandesi nel 1666, il Castello fu eretto sul lungomare di Città del Capo. È oggi circondato da una serie di altri monumenti e luoghi di interesse storico. Il Castello di Buona Speranza è il più antico edificio sopravvissuto in Sud Africa. Costruito tra il 1666 e il 1679, questa fortificazione pentagonale sostituì una fortezza di legno costruita dal comandante Jan van Riebeeck nel 1652 come stazione di rifornimento marittimo per la Compagnia Olandese delle Indie. Il castello ospita la sede regionale della South African Army, la famosa collezione di William Fehr, raccolta di opere storiche, il Museo Militare, che illustra la storia militare del castello e della colonia del Capo, e altre interessanti attrazioni.

In caso il Castello non fosse aperto al pubblico, la visita avverà al South African Museum. Un museo di storia naturale davvero affascinante che mette in mostra centinaia di specie diverse, abitanti della terra, del mare e dell’aria, permettendo ai visitatori di vedere, sotto un unico tetto, creature incredibilmente diverse fra loro come dinosauri, i mammiferi, pipistrelli o anche i resti fossili di specie di 250 milioni di anni fa.

Degustazione di vini
Dopo la visita, proseguimento per “Contantia Winelands Valley”, famosa per la produzione di vini, e degustazione di vini presso una tenuta.

Pranzo presso una tenuta vinicola (bevande escluse).

Groot Constantia
Uno dei più antichi marchi del mondo, nota a livello internazionale per la sua produzione di vini di alta qualità, Groot Constantia è la più antica tenute vinicola in Sud Africa, situata sulle pendici della Table Montain, e il miglior esempio superstite di architettura olandese del Capo. Possibilità di degustazione di vini locali.

Rientro in albergo. Resto del tardo pomeriggio e serata a disposizione.

Servizi Inclusi:
Servizi di autobus & guida: Giornata intera (per un massimo di 8 ore)
Escursioni: Castello del Capo (oppure Museo del Sudafrica), Table Mountain e 1 degustazione di vino
Pasti inclusi: Prima colazione e pranzo (bevande escluse)

Sistemazione: Hotel African Pride 15 On Orange o similare

Giorno 4

KRUGER NATIONAL PARK

Dopo la prima colazione in albergo, trasferimento per l’aeroporto internazionale di Cape Town ed assistenza durante il disbrigo delle formalità doganali prima della partenza per Johannesburg (voloo non incluso in quota).

Arrivo all’aeroporto di Johannesburg (OR Tambo), incontro con la guida parlante italiano e partenza per Soweto dove visiterete l’Hector Pieterson Memorial e la chiesa Regina Mundi.

Pranzo in corso di escursione.

Proseguirete per Pretoria, dove effettuerete un giro orientativo della città prima dell’arrivo in albergo. Sistemazione. Cena e pernottamento in albergo.

Servizi Inclusi:
Servizi di autobus & guida: Trasferimento a Cape Town/Giornata intera a Soweto e Pretoria
Escursioni incluse: Hector Pieterson Memorial, Regina Mundi Church
Pasti Inclusi: Prima colazione, pranzo e cena (bevande escluse)

Sistemazione: Protea Hotel Fire & Ice Menlyn o similare

Giorno 5

PRETORIA - KRUGER NATIONAL PARK (RISERVA PRIVATA)

Dopo la prima colazione in albergo, partenza per la provincia del Limpopo ed arrivo alla riserva privata per l’ora di pranzo.

Nel pomeriggio partenza per il primo emozionante foto-safari, accompagnati da esperti ranger di lingua inglese che vi condurranno alla ricerca dei famosi “big five”.

Al rientro dal safari cena e pernottamento.

Servizi inclusi:
Escursioni: 1 foto-safari pomeridiano
Pasti inclusi: Prima colazione, pranzo e cena (Bevande escluse)

Sistemazione: Makalali Private Game Lodge o similare

Giorno 6

KRUGER NATIONAL PARK

Di buon mattino, partenza per il primo foto-safari mattutino con esperti ranger, a bordo di veicoli scoperti.

Al rientro, prima colazione e tempo a disposizione per il relax.

Pranzo al campo tendato. Nel primo pomeriggio partenza per un nuovo affascinate “game drive”. Al rientro, cena nel tipico boma sudafricano sotto le stelle, davanti ad un magnifico fuoco (tempo permettendo).

Servizi Inclusi:
Escursioni: 2 foto-safari (mattutino e pomeridiano)
Pasti inclusi: Prima Colazione, Pranzo e Cena (Bevande escluse)

Sistemazione: Makalali Private Game Lodge o similare

Giorno 7

KRUGER NATIONAL PARK - MPUMALANGA

Sveglia all’alba e veloce prima colazione prima di partire per l’ultimo fotosafari.

Rientro al lodge e dopo una ricca prima colzione partenza alla scoperta della Provincia dell’ Mpumalanga. Si percorrerà la famosa “Panorama Route” toccando i punti più suggestivi come “God’s Windows”, “Bourke Luck Potholes”, “Three Rondavels” e “Blyde River Canyon”.

Pranzo in corso di escursione.
Proseguimento per White River e sistemazione presso il Casterbridge Hollow.

Cena e pernottamento in albergo.

Servizi Inclusi:
Servizi di autobus & guida: (per un massimo di 8 ore)
Escursioni: Safari Mattutino, Three Rondavels, Bourke’s Luck Potholes, God’s Window
Pasti inclusi: Prima colazione, pranzo e cena (Bevande escluse)

Sistemazione: Casterbridge Hollow o similare

Giorno 8

JOHANNESBURG

Dopo la prima colazione in albergo e aver effettuato il check out, proseguimento per Johannesburg 8a circa 450 Km) dove arriverete in tempo utile per il volo di rientro o per la notte a Johannesburg.

Servizi Inclusi:
Servizi di autobus & guida: (per un massimo di 8 ore)
Pasti Inclusi: Prima colazione

Hotel: Protea Hotel By Marriott O.r. Tambo Airport

Durata: 1 notte
Camera Standard (prima colazione)

Giorno 10

NAMPULA

Hotel: Coral Lodge

Durata: 5 notti
Lagoon Villa (mezza pensione)

A riguardo Africa

Condividi sui social network
https://sagittariotours.com/wp-content/uploads/2020/10/logo_web_TOP_ritagliato-160x160.jpg

Sagittario Tours S.a.s.

Tel. +39 0183 710751
Email: info@sagittariotours.com
https://sagittariotours.com/wp-content/uploads/2021/01/Fiavet3-002.png

Visita i nostri Social Networks

Sagittario Tours S.a.s. - P.zza Dante 4a, 18100 Imperia - P.I. 00886040088 Polizza RC 1505000148/C

Close

Sudafrica e Mozambico: tra safari e spiagge

Costo
Da 4765€ per persona
Durata
15GG/13NTS
Destinazione
Africa
Viaggiatori
2

    Riempi i campi per prenotare il tour. I campi obbligatori sono marcati con *

    [tour_date]



      Richieste di disponibilità o informazioni generiche. I campi obbligatori sono marcati con*