Cultura Natura Week End Lunghi Tour dei 4 Laghi

Sagittario Tours
Costo
Da 535€ Per Persona
Durata
3NTS/4GG
Destinazione
ITALIA
Viaggiatori
Min.6

Lago d'Orta, Maggiore, Como e Garda.

  • Informazioni
  • Tour Plan
  • Località
  • Galleria

Cosa è incluso

Destinazione
Localita di partenza
Riviera Ligure
Località del ritorno
Riviera Ligure
Informazioni aggiuntive
Escursioni incluse: Battelli sui laghi Orta, Maggiore, Como e Garda - Ingresso ai Giardini di Villa Taranto e Parco Sigurtà
Prezzo include
  • Assicurazione medico e bagaglio
  • Escursioni da programma
  • Hotel
  • Pensione completa con bevande
Il prezzo non incluse
  • Assicurazione contro annullamento
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato
  • 1 Giorno
  • 2 Giorno
  • 3 Giorno
  • 4 Giorno
1 Giorno

Riviera Ligure – Lago D’Orta –Lago Maggiore

Partenza dalle località ed alle ore convenute via autostrada per il Lago d’Orta. Dal parcheggio grazie al folcloristico trenino giungiamo in centro. Pranzo nel pomeriggio, imbarco sul battello che ci condurrà all’isola di San Giulio, pittoresca isoletta di forma ellittica, dominata dal grande edificio del Seminario. Visita alla Basilica di San Giulio, di antichissime origine, rifatta nel secolo XI e poi rimaneggiata nel XII secolo, con affreschi del 400 della scuola di Gaudenzio Ferrari. Proseguimento per Belgirate o dintorni. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.

2 Giorno

Lago Maggiore

Prima colazione in hotel  e partenza per  la visita delle Isole Borromee. Isola essa, la più celebre, è occupata quasi per intero dal Palazzo Borromeo, con il suo bellissimo giardino, sistemato all’italiana su  10 terrazze degradanti. L’isola dei Pescatori, l’unica abitata, di notevole interesse ambientale. Isola Madre, in mezzo al golfo, la più vasta e suggestiva per il silenzio che la domina. Rientro in hotel per il Pranzo. Nel pomeriggio partenza per Verbania per la visita dei giardini di Villa Taranto  che si trovano nella parte nordorientale del promontorio della Castagnola sulle rive occidentali del Lago Maggiore tra le frazioni di Intra e Pallanza. I giardini terrazzati coprono un area di circa 16 Ettari che ospitano decine di migliaia di piante. Sono percorsi da 7 Km. di viali ed hanno attualmente una vasta fama mondiale, in quanto sono considerati tra i più belli d’Europa. Figura chiave per la storia dei giardini di Villa Taranto è quella di Neil Mc Eacharn, capitano di origine scozzese, fortemente appassionato di botanica e innamorato dell’Italia, paese che aveva visitato in gioventù. Rientro in hotel cena e pernottamento.

 

3 Giorno

Lago Maggiore – Lago di Como – Lago di Garda

Dopo la prima colazione partenza per Como. La città sorge in bella posizione all’estremità di uno dei rami del Lago, al quale da il nome. I monumenti principali della città sono il Broletto, antica sede del Comune eretto nel 1215 in forme romanico gotiche, il Duomo, uno dei più tipici monumenti del Rinascimento lombardo. Imbarco sulla motonave che ci condurrà attraverso il Lago Sino a Colico. Il Lago è una delle maggiori bellezze del paesaggio italiano e occupa il fondo dell’antico ghiacciaio dell’Adda, il suo principale affluente che porta le acque della Valtellina. L’incontro dei tre rami del Lago è il punto più interessante per la vastità e la bellezza delle vedute. Pranzo A bordo. Sbarco e proseguimento per Piona visita dell’Abazia. Si continua il viaggio verso Peschiera del Garda. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.

 

4 Giorno

Lago di Garda – Valèggio sul Mincio – Riviera Ligure

Prima colazione in hotel e imbarco sul battello che ci condurrà a Garda, passeggiata per la città e rientro per il Pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Valèggio sul Mincio per la visita al Parco Giardino Sigurtà è un parco naturalistico di 60 ettari. Il parco ha origine dal “brolo cinto de muro” dell’anno 1617, il giardino dell’attuale Villa Sigurtà che nel 1859 fu il quartier generale di Napoleone III, dopo la battaglia di Solferino e San Martino. Il parco continuò a crescere grazie alle cure di Carlo Sigurtà che lo acquistò nel 1941 e che, grazie al diritto di prelevare acqua dal Mincio, fu in grado di rendere lussureggiante la zona. L’opera di realizzazione fu proseguita dal nipote Enzo Sigurtà. Domenica 19 Marzo 1978 il Parco fu aperto al pubblico. Nel 2011 il parco ha ottenuto il Primo Premio di Grandi Giardini Italiani per il più alto livello di manutenzione, buon governo e cura dei giardini visitabili. Nel 2013 ha ricevuto il riconoscimento come Parco più bello d’Italia 2013 nella categoria “parchi privati”. Inizio del viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

A riguardo ITALIA

Condividi sui social network
https://sagittariotours.com/wp-content/uploads/2020/10/logo_web_TOP_ritagliato-160x160.jpg

Sagittario Tours S.a.s.

Tel. +39 0183 710751
Email: info@sagittariotours.com
https://sagittariotours.com/wp-content/uploads/2021/01/Fiavet3-002.png

Visita i nostri Social Networks

Sagittario Tours S.a.s. - P.zza Dante 4a, 18100 Imperia - P.I. 00886040088 Polizza RC 1505000148/C

Close

Tour dei 4 Laghi

Costo
Da 535€ per persona
Durata
3NTS/4GG
Destinazione
ITALIA
Viaggiatori
Min.6

    Riempi i campi per prenotare il tour. I campi obbligatori sono marcati con *

    [tour_date]



      Richieste di disponibilità o informazioni generiche. I campi obbligatori sono marcati con*